Museo di Triora 5 Ateliers éducatifs

Proposte per le scuole

ANNO SCOLASTICO 2023/24

Il Museo Civico e Diffuso di Triora per il nuovo anno scolastico 2023-24 rivolge a tutte le scuole e al corpo docente la sua inedita proposta di attività e occasioni di approfondimento sul territorio.

Un museo innovativo che ha sede nel signorile Palazzo Stella, luogo in cui le presunte streghe furono anche imprigionate. Il loro riscatto è anche in questa scelta: un viaggio attraverso un percorso suddiviso in quattro aree tematiche: “Il pensiero magico”, “Dee, spiriti e creature femminili”, “Dominae herbarum”, “L’invenzione della strega diabolica e il processo di Triora”.

Nelle tre sale didattiche inoltre si trova uno spazio ludico educativo, il cui obiettivo è imparare divertendosi attraverso esperienze interattive: “L’officina dell’alchimista”, “La cabina del naturalista” e “La storia” con all’interno il teatrino del passato e i giochi di un tempo. Un luogo fruibile da parte delle scuole, dove i docenti possono trovare laboratori innovativi e strumenti utili per approfondire tematiche scientifiche e storiche.

VISITE GUIDATE AL MUSEO DIFFUSO

Una visita interattiva che accompagna gli studenti alla scoperta del Museo Diffuso di Triora: le vie, i luoghi del paese ed il nuovo museo.

5

Focus didattici: Storia, Scienze, Geografia, Educazione Civica

5

Target: Tutti i cicli di studio

5

Durata: 1h30

5

Costo: 4 € a studente/ssa + 3 € biglietto d’ingresso al Museo

PACCHETTO COMPLETO
visita + laboratorio tematico a scelta

5

Durata: 2h

5

Costo: 7 € a studente/ssa + 3 € biglietto di ingresso alla mostra

5

L’ingresso è gratuito per gli accompagnatori docenti

LABORATORI TEMATICI

Costo: 4 € a studente/ssa + 3 € biglietto d’ingresso al Museo. L’ingresso è gratuito per gli accompagnatori docenti. Durata: 1h30

5

Apprendisti Scienziati

Una serie di esperimenti e giochi sul galleggiamento, sui liquidi e sull’aria ci permettono di scoprire le principali proprietà della materia.

Focus didattici: Scienze, Chimica, Le proprietà della materia

Target: Scuola primaria

5

Il mio primo erbario

Dopo aver imparato a riconoscere le piante, realizziamo il nostro primo erbario

Focus didattici: Scienze, Biologia, Educazione Civica, Geografia

Target: Scuola primaria

5

Abc della Chimica

Dalla tavola periodica agli orbitali: un percorso per avvicinarsi al mondo della chimica con semplici esperimenti sulle trasformazioni fisiche e chimiche e le reazioni.

Focus didattici: Chimica, Scienze

Target: Scuola secondaria

5

Il mestiere del Naturalista

Attraverso attività interattive, giochi ed analisi di reperti museali impareremo a riconoscere la biodiversità della nostra regione

Focus didattici: Scienze, Biologia, Educazione Civica, Geografia

Target: Scuola primaria

5

Raccontami una storia

Dopo aver ascoltato la Storia di Triora proviamo a metterla in scena come dei veri attori

Focus didattici: Storia, Arte

Target: Scuola primaria

5

Evoluzione e biodiversità

Attraverso attività interattive, giochi ed analisi di reperti museali impareremo a riconoscere e classificare la biodiversità della nostra regione.

Focus didattici: Scienze, Biologia, Educazione Civica, Geografia

Target: Scuola secondaria

LABORATORI DI APPROFONDIMENTO

(attività da co-progettare su misura con la scuola) – Costo: 7 € a studente/ssa + 3 € biglietto di ingresso alla mostra. L’ingresso è gratuito per gli accompagnatori docenti. Durata : 2h

5

Presentazione libro + Laboratorio

Evento coinvolgente che combina la lettura di storie stimolanti con attività pratiche creative e interattive. Durante la presentazione, l’autore o il presentatore introduce il libro, ne legge estratti e ne discute con il pubblico. Successivamente il laboratorio offre l’opportunità ai giovani lettori di partecipare attivamente creando arte, scrivendo storie, sviluppando il senso critico o esplorando i temi correlati al libro, rendendo l’esperienza educativa e divertente.

Focus didattici: Analisi linguistica, Lettura e Scrittura Guidate, Arte

Target: Scuola Primaria e Secondaria

5

Piccoli artigiani del gusto

Esperienza educativa in cui i bambini imparano a creare cibi tradizionali in modo divertente e interattivo. Attraverso attività pratiche apprendono le ricette e le tradizioni culinarie locali sviluppando abilità e una maggiore conoscenza delle loro radici culturali.

Focus didattici: Cultura del territorio, Manipolazione, Creatività

Target: Scuola Primaria

5

Visita esposizione temporanea + Workshop

Opportunità unica per ispirare e coinvolgere gli studenti nell’esplorazione artistica e culturale. I giovani partecipanti avranno l’occasione di creare opere d’arte, imparare nuove tecniche o approfondire la loro comprensione dell’arte esposta.

Focus didattici: Arte, Creatività, Analisi Critica

Target: Scuola secondaria

5

Visita del Museo in lingua

Il museo si propone come spazio e strumento per imparare o migliorare una lingua straniera con la visita del museo e una serie di attività supportate da materiali didattici e condotte da personale altamente specializzato. Per studenti di madrelingua non italiana (ad esempio i giovani nuovi cittadini) sono previsti percorsi in italiano come seconda lingua, finalizzati all’avvicinamento alla lingua e alla cultura del nostro Paese.

Focus didattici: Lingua Francese, Lingua Italiana, Cultura del territorio

Target: Scuola Secondaria

Résumé de la politique de confidentialité

Ce site utilise des cookies afin que nous puissions vous fournir la meilleure expérience utilisateur possible. Les informations sur les cookies sont stockées dans votre navigateur et remplissent des fonctions telles que vous reconnaître lorsque vous revenez sur notre site Web et aider notre équipe à comprendre les sections du site que vous trouvez les plus intéressantes et utiles.